“La traduzione è quel qualcosa che trasforma tutto in modo che nulla cambi”
(Günter Grass)
Versione è un ufficio di traduzioni ed elaborazione testi fondato nel dicembre 2003 da Flavia Molinari Egloff, traduttrice diplomata di lingua madre italiana con una lunga esperienza professionale.
Versione garantisce traduzioni altamente professionali dal tedesco, dal francese e dallo spagnolo in italiano e collabora con una cerchia sempre più vasta di clienti dell'amministrazione pubblica e del settore privato, in ambiti quali: economia, formazione, sanità, ambiente, statistica, disabilità e integrazione, uguaglianza e questioni sindacali.
Più di recente, dopo aver seguito una formazione specifica in tal senso, ha iniziato a dedicarsi alla traduzione di testi di varia natura in Lingua facile su mandato di Pro Infirmis.
Punti di forza
Formazione
1993, Diploma di traduzione presso la Scuola per Traduttori e Interpreti (DOZ) di Zurigo, divenuta nel frattempo Istituto di traduzione e interpretazione dell’Università di Scienze applicate di Zurigo (ZHAW).
Lingue: italiano, tedesco e francese e spagnolo.
Corsi di perfezionamento regolari: Ecole de Traduction et d'Interpretation (ETI), Ginevra; Institut Etienne Dolet, Losanna; Cancelleria federale, Berna e Bellinzona, Anffas Onlus per le traduzioni in Lingua facile.
Esperienza professionale
dal 1° dicembre 2003 a oggi, titolare dell'ufficio di traduzioni VERSIONE a Bellinzona.
1995-2003, traduttrice, supplente del caposervizio presso l'Ufficio federale di statistica a Neuchâtel.
1994-1995, traduttrice presso la Segreteria generale del Dipartimento federale dell'economia a Berna.
1993, stage presso i servizi linguistici della Cancelleria federale a Bellinzona.
Lingue
Italiano: lingua madre
Combinazioni linguistiche:
Versione pratica una tariffa a linea per le traduzioni e una tariffa oraria per le revisioni e gli adeguamenti di testi preesistenti. Le tariffe applicate si richiamano alle raccomandazioni dell'Associazione Traduttori e Interpreti (DÜV) e ai parametri già applicati dalla Confederazione svizzera.
Richiesta di preventivo
Nella richiesta di preventivo indicare il nome del richiedente, il genere di testo, il target a cui si rivolge, la lunghezza (1 cartella di traduzione = 1650 battute, spazi inclusi) e il termine di consegna auspicato, che verrà poi ridiscusso e fissato definitivamente al momento dell'attribuzione del mandato.
Versione
Flavia Molinari Egloff, trad. dipl.
Via Filanda 5
CH–6500 Bellinzona
Tel. +41 (0) 91 825 47 12
flavia@versione.ch